Patente di Stati membri dell’Unione Europea
Stranieri in Italia, Se si possiede una patente rilasciata da uno Stato dell’Unione Europea e si vuole guidare in Italia non ci sono problemi: la patente va bene lo stesso e non deve essere convertita nemmeno se si risiede in Italia da più di un anno.
Nonostante questo però, anche per le patenti comunitarie si consiglia di richiedere la conversione, oppure il riconoscimento di validità, al fine di velocizzare le pratiche relative al rinnovo o ad eventuali duplicati per smarrimento, furto, ecc. Nella procedura di conversione la patente originale viene sostituita dalla patente italiana, mentre nell’operazione di riconoscimento la patente originale rimane in mano al conducente e su di essa viene semplicemente applicato un bollino adesivo che permette di identificarla nell’anagrafe nazionale italiana degli abilitati alla guida. stranieri in Italia
Nonostante questo però, anche per le patenti comunitarie si consiglia di richiedere la conversione, oppure il riconoscimento di validità, al fine di velocizzare le pratiche relative al rinnovo o ad eventuali duplicati per smarrimento, furto, ecc. Nella procedura di conversione la patente originale viene sostituita dalla patente italiana, mentre nell’operazione di riconoscimento la patente originale rimane in mano al conducente e su di essa viene semplicemente applicato un bollino adesivo che permette di identificarla nell’anagrafe nazionale italiana degli abilitati alla guida. stranieri in Italia
Patente di Stati extra Unione Europea
Gli stranieri con patente extra-UE possono circolare in Italia per il tempo massimo di 1 anno. La patente deve però essere accompagnata da un permesso internazionale di guida o una traduzione giurata della patente stessa.
Trascorso quest’anno per poter continuare a guidare in Italia devono:
- o chiedere la residenza e farsi convertire la patente
- oppure rifare gli esami della patente e conseguire quella italiana.
Non tutte le patenti possono essere convertite, molto dipende dall’esistenza di accordi di reciprocità tra l’Italia e il Paese interessato.
Attualmente la conversione è permessa a tutti i cittadini di:stranieri in Italia
Albania | (fino al 25 dicembre 2019) |
Algeria | |
Argentina | |
Austria | |
Belgio | |
Bulgaria | |
Cipro | |
Croazia | |
Danimarca | |
Equador | (fino al 12 marzo 2017) |
El Salvador | (fino al 19 settembre 2014) |
Estonia | |
Filippine | |
Finlandia | |
Francia | |
Germania | |
Giappone | |
Gran Bretagna | |
Grecia | |
Irlanda | |
Islanda | |
Israele | (fino al 10 novembre 2018) |
Lettonia | |
Libano | |
Liechtenstein | |
Lituania | |
Lussemburgo | |
Macedonia | |
Malta | |
Marocco | |
Moldova | |
Norvegia | |
Paesi Bassi | |
Polonia | |
Portogallo | |
Principato di Monaco | |
Repubblica Ceca | |
Repubblica di Corea | |
Repubblica Slovacca | |
Romania | |
San Marino | |
Serbia | (fino all’8 aprile 2018) |
Slovenia | |
Spagna | |
Sri Lanka | (valido fino al 14 novembre 2016) |
Svezia | |
Svizzera | |
Taiwan | |
Tunisia | |
Turchia | |
Ucraina | (valido fino al 29/05/2021) |
Ungheria | |
Uruguay | (fino al 17 maggio 2020) |
La conversione è permessa solo ad alcune categorie di cittadini dei seguenti Paesi:
* Canada (personale diplomatico e consolare)
* Cile (personale diplomatico e loro familiari)
* Stati Uniti (personale diplomatico e consolare e loro familiari)
* Zambia (cittadini in missione governativa e loro familiari)
I titolari di patente non convertibile, se vogliono risiedere in Italia per tempi superiori a 1 anno e vogliono guidare non hanno alternative: devono rifare gli esami della patente e per fare la patente italiana bisogna avere la residenza in Italia.
L’esame di teoria per conseguire la patente italiana è a QUIZ – le domande sono in italiano – e si svolge con modalità informatizzata (cioè al computer). stranieri in Italia
E’ possibile sostenere l’esame di teoria anche in lingua francese o tedesca e, se si hanno difficoltà nella lettura, è possibile richiedere il supporto audio, è possibile cioè ascoltare in cuffia le domande.
L’esame di teoria per conseguire la patente italiana è a QUIZ – le domande sono in italiano – e si svolge con modalità informatizzata (cioè al computer). stranieri in Italia
E’ possibile sostenere l’esame di teoria anche in lingua francese o tedesca e, se si hanno difficoltà nella lettura, è possibile richiedere il supporto audio, è possibile cioè ascoltare in cuffia le domande.
Per ulteriori informazioni ti consigliamo di consultare il sito dell’Unione Europea seguendo questo link:http://europa.eu/youreurope/citizens/vehicles/driving-licence/index_it.htm
Se non sei madrelingua italiano, ma vuoi ottenere la patente di guida italiana? Vai in una scuola guida PATENTEITALIANONLIN, il posto giusto per tutti i tuoi problemi di patente senza lo stress degli esami!
You will be able to prepare yourself on the BILINGUAL MANUAL of driving license A and B available in ALBANESE, ARABIAN, CHINESE, FRENCH, ENGLISH, RUSSIAN, ROMANIAN, SPANISH, GERMAN and practice quizzes via smartphone and tablet usingSIDA Quiz App A and B and AIDS Quiz House A and B .
❤️ If you are looking for a reliable and fast means to obtained Italian Driving license of all a categories? i recommend https://patenteitalianaonline.com/ ❤️